Frei aber einsam – Un sito irriverente e libero che recensisce gli eventi musicali. -Di tutti disse mal fuorché di Cristo scusandosi col dir "non lo conosco" – (Epitaffio di Pietro Aretino)
Quartetto Jerusalem Leonskaya- Bologna Musica Insieme 20 Febbraio 2023
MATISSE
Su un quartetto, ..
. . di questo valore c’è poco da recensire. Di origine israeliana sono bravissimi sotto ogni aspetto, con un amalgama di suono eccellente e una consuetudine che li porta a trovarsi in ogni momento. Diversa la valutazione del quintetto. La Leonskaja è una vecchia gloria che ha avuto come suo mentore Richter: l’ultimo suo concerto cui ho assistito è stato a Imola una quindicina di anni fa. Un pianismo non eccezionale e alcune stranezze come 35 anni orsono quando eseguì I quadri di un’esposizione di Mussorgsky invertendo tutti i “piani” e i “forti” con un risultato da brivido. Anche nel concerto in questione non si è inserita nel quartetto e ha lasciato molto a desiderare sia sul piano interpretativo che sul piano tecnico in un quintetto che richiede piuttosto poco al pianoforte. Inutile parlare di successo di pubblico tanto tutto va bene. Un solo bis drammaticamente lungo.
Da segnalare che per questo come per i concerti futuri di Musica Insieme NON è indicato nella locandinail programma ma solo una “interpretazione” fantasiosa dei brani eseguiti. Chi decide di partecipare a un concerto ha il diritto di sapere cosa verrà eseguito per decidere se di interesse o meno. Cosa non si fa per essere “originali”…
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati
(Giovanni Neri 77)
Programma
F.J.Haydn Quartetto op. 20 n. 5
A.Dvořák Quartetto n. 12 (americano)
D.Šostakovič Quintetto op. 57
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
On a quartet of this value there is little to review. Of Israeli origin they are very good in every respect, with an amalgam of excellent sound and an experience that leads them to find each other at all times. The evaluation of the quintet is different. Leonskaya is an old glory, she had as her mentor Richter: her last concert I attended was in Imola about fifteen years ago. A not exceptional pianism and some oddities like 35 years ago when he executed “The paintings of an exhibition” by Mussorgsky inverting all the “pianos” and the “fortes” with a thrilling result. Even in the concert in question she did not fit into the quartet and left much to be desired both on the interpretative and on the technical level in a quintet that requires rather little from the piano. Needless to talk about success of the public: for it everything is fine. A single dramatically long encore.
PS I would kindly ask the readers of this blog to register (which implies nothing) which can be easily made by “clicking” the black square above each post. By so doing they will receive an e-mail message whenever a new post is published.
PS A “blogger” is not an oracle and inevitably makes errors (the minimum possible..). I often receive “corrections” not always fundamental and not always accurate. Just as I submit myself to the judgement of others with the name and surname so those who want to have the goodness to report errors or inaccuracies will have to do so only by sending a comment: everyone has his own responsibility.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità
NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!
Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento” (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli. Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!
8 risposte a "Quartetto Jerusalem Leonskaya- Bologna Musica Insieme 20 Febbraio 2023"
Buonasera Sig. Neri, volevo informarla che anche io da tempo lamentavo (a chi di dovere) gli stessi problemi in merito alle poche informazioni fornite sui programmi musicali, ma oggi ho ricevuto una mail da Musica Insieme che le riporto “Le confermo che il programma di sala di lunedì è online e che qualche giorno prima dei prossimi concerti pubblicheremo i relativi programmi di sala.” In pratica mi dicono che da oggi è possibile scaricare il file pdf del programma di sala che ci consegnano all’ingresso dell’auditorium la sera dello spettacolo. Per farlo basta accedere alla pagina web del singolo concerto pubblicato sul sito di Musica Insieme (esempio https://www.musicainsiemebologna.it/event/kavakos-pace) e scaricare il file cliccando su “Programma di sala” che compare sul lato sinistro della pagina. Sono certo di aver dato a lei e ai sui lettori una gradita notizia. PS nel caso se lo stia chiedendo posso assicurale di essere un semplice abbonato a “Invito alla Musica” che siede qualche fila dietro di lei per cui metto le mani avanti e sottolineo che non sono il responsabile del corretto funzionamento di tale servizio. Saluti.
certainly you were in the wrong concert. e. leonskaja is a fantastic pianist and i regularly go to her concerts. if you don’t like her style, o.k. perhaps you are a lang lang or kathia buniatishvilli fan who is more a model as a pianist. perhaps you should listen more carefully next time!
Obviously you haven’t read my posts blaming lang lang or kathia buniatishvilli, just for your information. You can go to all concerts of Leonskaja and enjoy them. But be reassured that I have listened carefully to her concert and I found her today pianism quite insufficient. The age takes its toll, anyway…
Molto d’accordo col suo giudizio sul Jerusalem Quartet. Il bis era di Dvorak, mi pare, lungo ma anche bello. Grazie di accompagnarci, imparo molte cose da Lei. Cordialmente Giuseppina Speltini
Ha ragione, anche se un lungo bis è meglio di 4-5 pezzettini spesso un po’ insulsi. Grazie ad ogni modo. Lei è davvero un mentore . Giuseppina Speltini
Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento Cancella risposta
Buonasera Sig. Neri, volevo informarla che anche io da tempo lamentavo (a chi di dovere) gli stessi problemi in merito alle poche informazioni fornite sui programmi musicali, ma oggi ho ricevuto una mail da Musica Insieme che le riporto “Le confermo che il programma di sala di lunedì è online e che qualche giorno prima dei prossimi concerti pubblicheremo i relativi programmi di sala.” In pratica mi dicono che da oggi è possibile scaricare il file pdf del programma di sala che ci consegnano all’ingresso dell’auditorium la sera dello spettacolo. Per farlo basta accedere alla pagina web del singolo concerto pubblicato sul sito di Musica Insieme (esempio https://www.musicainsiemebologna.it/event/kavakos-pace) e scaricare il file cliccando su “Programma di sala” che compare sul lato sinistro della pagina. Sono certo di aver dato a lei e ai sui lettori una gradita notizia. PS nel caso se lo stia chiedendo posso assicurale di essere un semplice abbonato a “Invito alla Musica” che siede qualche fila dietro di lei per cui metto le mani avanti e sottolineo che non sono il responsabile del corretto funzionamento di tale servizio. Saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
certainly you were in the wrong concert. e. leonskaja is a fantastic pianist and i regularly go to her concerts. if you don’t like her style, o.k. perhaps you are a lang lang or kathia buniatishvilli fan who is more a model as a pianist. perhaps you should listen more carefully next time!
"Mi piace""Mi piace"
Obviously you haven’t read my posts blaming lang lang or kathia buniatishvilli, just for your information. You can go to all concerts of Leonskaja and enjoy them. But be reassured that I have listened carefully to her concert and I found her today pianism quite insufficient. The age takes its toll, anyway…
"Mi piace""Mi piace"
Molto d’accordo col suo giudizio sul Jerusalem Quartet. Il bis era di Dvorak, mi pare, lungo ma anche bello. Grazie di accompagnarci, imparo molte cose da Lei. Cordialmente Giuseppina Speltini
"Mi piace""Mi piace"
Sapevo che era di Dvořák ma nel post volevo soprattutto sottolineare la assoluta inopportunità di un bis così lungo
"Mi piace""Mi piace"
Ha ragione, anche se un lungo bis è meglio di 4-5 pezzettini spesso un po’ insulsi. Grazie ad ogni modo. Lei è davvero un mentore . Giuseppina Speltini
"Mi piace""Mi piace"
Grazie molte
"Mi piace""Mi piace"