Sinfonica

Angela Hewitt – Bologna Festival 18 Aprile 2023


Non profit banner
Medici senza frontiere

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
Di sicuro     ..
. . Angela Hewitt è ai vertici assoluti del repertorio settecentesco. Maturità interpretativa, rispetto assoluto dello stile, uso moderato e saggio del pedale, tecnica immacolata sono le caratteristiche di questa grande artista che ha saputo convincere tutti i critici musicali, anche i più difficili. Lo Scarlatti della Hewitt è cristallino e prezioso nello stesso tempo senza mai indulgere a effetti “speciali”, nel rigoroso rispetto delle caratteristiche del compositore. Altrettanto dicasi per Mozart. Quanto a Bach può essere leggermente discutibile un po’ di virtuosismo nel concerto italiano e nel primo brano della suite inglese ma queste sono solo questioni di gusti: mai la Hewitt si allontana dall’alveo dello stile e quindi si muove al suo interno secondo la sua sensibilità. Ci sono casi come questo in cui il recensore ha ben poco da dire: un concerto di eccezionale qualità. Un solo bis e grande e meritato successo di pubblico.
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati
 
(Giovanni Neri 77)

HappyHappyHappy

Programma

Domenico Scarlatti
Sonata in re minore K.1
Sonata in fa maggiore K.446 “Pastorale”
Sonata in mi maggiore K.531
Sonata in do maggiore K.420
Wolfgang Amadeus Mozart
Fantasia in do minore KV 396
Sonata in do minore KV 457
Johann Sebastian Bach
Suite Inglese n.6 in re minore BWV 811
Concerto Italiano BWV 971
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
————————————————————————————————————————————————————————
For sure Angela Hewitt is at the absolute top of the eighteenth-century repertoire. Interpretative maturity, absolute respect for style, moderate and wise use of the pedal, immaculate technique are the characteristics of this great artist who has been able to convince all music critics, even the most difficult. Hewitt’s Scarlatti is crystalline and precious at the same time without ever indulging in “special” effects but in strict compliance with the style of the composer. The same applies to Mozart. As for Bach, a bit of virtuosity in the Italian concerto and in the first mouvement of the English suite may be slightly questionable, but these are only matters of taste: Hewitt never moves away from the bed of style and therefore moves within it according to her sensitivity. There are cases like this where the reviewer has very little to say: a concert of exceptional quality. A single encore and great and well-deserved success with the public.
PS I would kindly ask the readers of this blog to  register  (which implies nothing) which can be easily made  by “clicking” the black square above each post. By so doing they will receive an e-mail message whenever a new post is published.
PS A “blogger” is not an oracle and inevitably makes errors (the minimum possible..). I often receive “corrections” not always fundamental and not always accurate. Just as I submit myself to the judgement of others with the name and surname so those who want to have the goodness to report errors or inaccuracies will have to do so only by sending a comment: everyone has his own responsibility.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!

Standard

4 risposte a "Angela Hewitt – Bologna Festival 18 Aprile 2023"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.