Sinfonica

Quesito – Kurvenal 6 Febbraio 2023

 


Non profit banner
Medici senza frontiere

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
 
 

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
Dopo 934 (!!) posts..
..(ricorre in questo anno il decennale di Kurvenal) e oltre 500 fra followers e lettori non registrati sarei veramente curioso di capire per quale motivo il numero di commenti ai posts è sempre così rarefatto. Sembra che i famosi “leoni da tastiera” nel caso di Kurvenal siano colpiti da artrosi alle mani. Premesso che escludo che tutti concordino con quanto scrivo (spesso espresso in modo volutamente un po’ provocatorio o troppo aperto) ci sono varie ipotesi. La prima è che i miei posts vengano letti solo per “divertimento” ovvero per “schadefreude“, godendo nel vedere alcuni mostri sacri musicali messi – bonariamente – alla berlina al grido de “il re è nudo“. La seconda è che i lettori appartengano a una categoria che non si sporca le mani come gli assatanati dei social media. La terza è che semplicemente si pensi che non valga la pena di esprimere un parere, vuoi per rimanere “allineati e coperti” (come coloro che per interesse personale non vogliono ammettere di leggere Kurvenal), vuoi semplicemente perchè lo sforzo di digitare qualche parola è considerato eccessivo, vuoi perchè si teme il giudizio di chi legge i commenti. Probabilmente la mia curiosità rimarrà inappagata e sono naturalmente grato a chi legge Kurvenal indipendentemente dall’opinione in materia. Ma il dibattito, anche in campo musicale, è il sale del confronto e mi sento di chiedere, a chi ne abbia voglia o possibilità, di esprimere il proprio parere. Sarebbe salutare per migliorare la qualità del blog….
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati.
(Giovanni Neri 77)
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
————————————————————————————————————————————————————————
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!

Standard

2 risposte a "Quesito – Kurvenal 6 Febbraio 2023"

  1. Maddalena Fiorio ha detto:

    R ispondo volentieri alla domanda che lei pone a noi che la leggiamo regolarmente.Nel mio caso, ogni volta che leggo il suo post constato i limiti della mia preparazione musicale,Sento di far parte di quella maggioranza di impreparati che lei professore stigmatizza e vorrei poter essere in grado di colloquiare con lei,non solo di ascoltarla.
    Se non altro cerco di non applaudire nel momento sbagliato,non mi alzo in piedi per battere le mani,faccio fatica a sopportare i lunghissimi pistolotti
    che precedono il concerto,non scarto caramelline rumorosamente.
    Spero che il suo post smuova i tanti esperti che frequentano i concerti
    perchè il dialogo ma anche il dissenso sono sempre interessanti.
    Maddalena Fiorio

    "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.