Sinfonica

Violoncelli di S.Cecilia – Musica Insieme Bologna 16 Gennaio 2023


Non profit banner

Medici senza frontiere

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
Non sono come    ..
.. quei recensori (non presentatori… quando ancora esistevano le recensioni…) che recensivano un concerto cui non avevano assistito. (Ricordo ancora una recensione sul Carlino di un concerto del grande Arturo negli anni ’70 in cui venivano citati bis mai eseguiti!). No, il post riguarda la tipologia del concerto: un ignobile zibaldone senza capo nè coda, in cui c’è di tutto un po’. I concerti debbono avere una loro logica e non essere un’accozzaglia di brani di natura varia inseriti per riempire un’ora e mezzo di musica. E anche il nome del concerto è ingannatorio: che ci capano due Lieder? Insomma un disastro cui probabilmente non assisterò e che in nessun caso recensirò su Kurvenal.
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati
(Giovanni Neri 77)
SadSadSad
Programma
Chesnokov      To Thee We Sing op. 27 n. 6
Vivaldi            Concerto per due violoncelli, archi e continuo in sol minore RV 531
Piatti               Serenata per due violoncelli, archi e continuo in re maggiore
Strauss            Nachtgang op. 29. n. 3 – Breit über mein Haupt op. 19 n. 2
Sollima           Violoncelles, Vibrez!
Gardel             Por una Cabeza
Villa-Lobos     da Bachianas Brasileiras n. 5: Aria
Bacharach      South American Getaway
Piazzolla         Da Cuatro Estaciones Porteñas: Invierno PorteñoPrimavera Porteña
Tradizionale    Folk off! – Memories of Europe
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
————————————————————————————————————————————————————————
PS I would kindly ask the readers of this blog to  register  (which implies nothing) which can be easily made  by “clicking” the black square above each post. By so doing they will receive an e-mail message whenever a new post is published.
PS A “blogger” is not an oracle and inevitably makes errors (the minimum possible..). I often receive “corrections” not always fundamental and not always accurate. Just as I submit myself to the judgement of others with the name and surname so those who want to have the goodness to report errors or inaccuracies will have to do so only by sending a comment: everyone has his own responsibility.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!

Standard

5 risposte a "Violoncelli di S.Cecilia – Musica Insieme Bologna 16 Gennaio 2023"

  1. C.G. Lorenzetti SettimanniCome. ha detto:

    L’impressione che ho avuto e’ quella di un complesso di bravi violoncellisti che non hanno ancora trovato il loro ubi consistam musicale ed un repertorio meno erratico di quello offerto ieri sera a Musica insieme. Bella la prova della soprano nella Bachiana brasilera di Villa Lobos.

    "Mi piace"

  2. Giuseppina Speltini ha detto:

    Caro Kurvenal sono sostanzialmente d’accordo sul programma. Sono andata al concerto, i.musicisti mi sono sembrati bravi, ma il repertorio non mi è piaciuto. C’erano molti studenti, anche di liceo, che invece sono stati entusiasti di questo zibaldone e hanno applaudito moltissimo. Forse per avvicinare le nuove generazioni alla classica, ci vogliono anche questi repertori orecchiabili? Giuseppina Speltini

    "Mi piace"

    • Non vorrei che il risultato sia lo stesso che si otteneva un tempo con “i Bignamini” (ne ho trovato uno recentemente su una bancarella che tengo come una reliquia) ovvero quegli ignobili riassuntini stile “romanzo condensato” del “Reader’s Digest” (credo oggi in tempi di “social” irreperibili) dei classici utilizzati dagli studenti ignoranti per ottenere il sospirato sei. In generale rispetto alle contraffazioni preferisco sempre l’originale in gni campo ma forse è l’ennesima prova che sono un vecchio parruccone. I miei genitori mi hanno portato ad ascoltare i concerti fin da quando avevo 6 anni (oltre che a introdurmi allo studio del pianoforte) e credo che sia stata una buona palestra. Ma i tempi sono ovviamente cambiati, non giurerei in meglio. Quanto al concerto (cui mi sono rifiutato di assistere) perchè non riservarlo a un ciclo per le scuole? Ve lo immaginate il Quartetto di Milano proporre qualcosa di simile?

      "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.