Sinfonica

Traviata giorno della “prima” ore 8.46- Bologna teatro comunale 16 Dicembre 2022


Non profit banner

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
Dunque..
..ieri pomeriggio arriva un messaggio dal teatro che informa che il regolare svolgimento della recita potrebbe non essere garantito causa sciopero (bellissimo il condizionale…). Alle 8.46 di questa mattina solo un trafiletto di Repubblica che indica come molto probabile lo sciopero. Riassumendo: L’opera non si sa se andrà in scena (con il rischio della possibile buffonata del piano che sostituisce l’orchestra solo per non dovere pagare i rimborsi – come un film muto degli anni ’20 con piano di accompagnamento) e quindi lo spettatore dovrebbe recarsi in zona fiera senza sapere cosa l’aspetta (opera o non opera?), non sapendo se e dove parcheggiare l’auto e senza sapere quali posti gli sono assegnati all’Europauditorium (nessuna informazione giunta in materia – possibile tombola all’ingresso del teatro?). Ecco questo è il management di un teatro allo sbando e ci si chiede cosa aspetti il sovrintendente a dare le dovute dimissioni e il sindaco come presidente della fondazione a intervenire (peccato che del teatro non gli importi un baffo). Ovviamente scena muta del consiglio di indirizzo come sempre. Povero teatro comunale! E a caro prezzo visto il costo degli abbonamenti e dei biglietti. Purtroppo il pubblico bolognese (e soprattutto quello della “prima” troppo composto anche quando si dovrebbe  doverosamente “buhhare” salvo applaudire con la clacque) non reagirà subendo il maltrattamento cui è sottoposto senza reagire. Non è il mio caso: almeno ho Kurvenal per esprimere il mio disgusto e per gridare che “il re è nudo“.
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati.
(Giovanni Neri 77)
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
————————————————————————————————————————————————————————
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!

Standard

6 risposte a "Traviata giorno della “prima” ore 8.46- Bologna teatro comunale 16 Dicembre 2022"

  1. Carlo Borghi ha detto:

    Sono assolutamente d’accordo. Vorrei essere trattato diversamente anche se fossi deciso a non rinnovare più l’abbonamento al Comunale di Bologna. Non sono una cosa anche se sostengo o meno il Comunale. Comunque in ogni modo, abbonato o meno, un po’ lo sostengo comunque con le tasse. E voto il sindaco e la giunta bolognese.

    Già seguo il Maggio (sono circa cinquant’anni che vado a Firenze anche se finora non sono mai stato abbonato) ed è assolutamente un’altra cosa rispetto al nostro Comunale. Sono sempre più tentato di abbonarmi lì. In questa stagione tre opere sono dirette da Gatti (Il Barbiere, Don Carlo e The Rrake’s Progress) e tre da Mehta (Trovatore, Traviata e Carmen). Ho visto il Barbiere ed il Trovatore. Molto bene. Poi andrò anche alle altre. Lo scorso luglio alla Pergola è andata in scena Arianna a Nasso diretta da Gatti. L’ho vista ed è stata un’ottima esecuzione. A Bologna le esecuzioni che trovo buone sono meno del 50 %.

    "Mi piace"

  2. Dario ha detto:

    Per il nome e la fama nonché della sicura professionalità dei dipendenti, spiace vedere così ridotto il Comunale di Bologna. Il Sovrintendente pure a capo dell Anfols, non riesce a gestire neppure uno sciopero? Faccia altro. Purtroppo le cariche politiche sono sempre coperte e nella cultura hanno fatto quasi sempre solo danni.

    "Mi piace"

      • dario ha detto:

        ricordo che per la gestione Tutino ci furono anni di rivolte e scioperi a partire proprio dai dipendenti coinvolgendo quindi i media e l’opinione pubblica. Perché oggi tutto passa sotto silenzio o quasi? gli abbonati il pubblico, i critici (escluso lei e pochi altri) perché non dichiarano apertamente l’inutilità di tale condotta soprattutto perché non utile a riportare ai livelli artistici che merita il Comunale.

        "Mi piace"

        • Ottorino Ruspoli ha detto:

          La guerra a Tutino fu fatta dal sindacato autonomo FIALS, cioè dalla maggioranza degli orchestrali che han dato vita alla “filarmonica”. Cioè una istituzione privata che si esibiva usando strumenti e attrezzature del Comunale con personale tecnico del Comunale per fare concerti di cui tenevano i ricavi. Tutino provò a mettere ordine ma fu pesantemente osteggiato perché toccava interessi anche economici. La convenzione che gestiva i rapporti fra teatro e filarmonica era un segreto ben difeso da entrambe le parti. Tanto che il Comunale fu sostituito dalla filarmonica nelle tournée in Giappone sfruttandone il nome e la notorietà. Macciardi da poco é stato nominato presidente dell’ Anfols, la “confindustria” delle Fondazioni musicali. Quindi non ha voluto percorrere la strada della trattativa per evitare lo sciopero facendo il duro. Non ha neanche acconsentito che i lavoratori leggessero un comunicato prima dello spettacolo di oggi, sabato. Comunque il trasferimento nel capannone della Fiera sarà un test importante, speriamo non affossi ulteriormente il Comunale. Certo se il livello medio sarà come la Traviata appena vista siamo messi maluccio. Per essere gentili. Aspetto di leggere il parere di KURVENAL, intanto.

          "Mi piace"

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.