Sinfonica

The tempest – La Scala 18 Novembre 2022


Non profit banner

IMG-20200729-WA0003

MATISSE
Un’opera  ..
..moderna ma con un libretto e una musica di altissima qualità, cosa peraltro nota fin dalla sua prima rappresentazione. Ma nel caso in questione ciò che conta non è l’opera in sé ma lo spettacolo, una esperienza eccezionale per lo spettatore. Qualcuno ha voluto compararlo con gli spettacoli di Le cirque su soleil. Ma mentre quelle sono performances sostanzialmente circensi qui siamo nella assoluta e professionalità operistica .
 
Tempest I
 
Nel passato aveo già assistito all’allestimento di un’ opera nella quale il conivolgimento dei due principali sensi (vista e udito) era totale e nel quale lo spettatore si sente coinvolto direttamente. Faccio riferimento al Dido and Aeneas di Henry Purcell alla Staatsoper di Berlino di dieci anni fa ma questa sta alla pari. Perfetta la scenografia, perfette le luci, ottima la vocalità e ottima l’esecuzione da parte di un’orchestra di soli fiati e percussioni.
 
Tempest III
  
 
Difficile distinguere i valori e il risultato è stato eccezionale (come quasi sempre succede con le opere alla Scala) anche sotto il punto di vista  vocale. Nella serata cui ho assistito Calibano è stato sostituito (le ragioni non sono state addotte) ma lo spettacolo non ne ha assolutamente sofferto.
Tempest II
Non ritengo abbia senso specificare i singoli valori. Mi sento solo di suggerire, a chi ne abbia la possibilità, di assistere allo spettacolo ovunque sia allestito. 30 e lode!
HappyHappyHappy

Direttore

Thomas Adès
Regia Robert Lepage
ripresa da Gregory A. Fortner
Scene Jasmine Catudal
Costumi Kym Barrett
Luci Michel Beaulieu
riprese da Marco Filibeck
Video David Leclerc
Coreografia Crystal Pite
Maestro del Coro Alberto Malazzi

CAST

Prospero Leigh Melrose
Ariel Audrey Luna
Caliban Frédéric Antoun
Miranda Isabel Leonard
Ferdinand Josh Lovell
Alonso Toby Spence
Antonio Robert Murray
Stefano Kevin Burdette
Trinculo Owen Willetts
Sebastian Paul Grant
Gonzalo Sorin Colban
PS Sono costretto ancora una volta a segnalare che commenti “anonimi” e non inviati ai “commenti” dei posts sono immediatamente cassati.
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
————————————————————————————————————————————————————————
A modern opera but with a libretto and music of the highest quality, something that has been known since its first performance. But in the case in question what matters is not the opera itself but the show, an exceptional experience for the viewer. Someone wanted to compare it with the shows of Le cirque su soleil. But while those are basically circus performances here we are in absolute and operatic professionalism. In the past I had already witnessed the staging of a work in which the involvment of the two main senses (sight and hearing) was total and in which the viewer feels directly involved. I refer to Henry Purcell’s Dido and Aeneas at the Berlin Staatsoper ten years ago, but this one is on a par. Perfect scenography, perfect lights, excellent vocality and excellent performance by an orchestra of only winds and percussion. It was difficult to distinguish the values and the result was exceptional (as almost always happens with the operas at La Scala) also from the vocal point of view. On the evening I attended Caliban was replaced (the reasons were not given) but the show did not suffer at all. I do not think it makes any ense to specify individual values. I would only suggest, to those who have the opportunity, to attend the show wherever it is set up. Full marks!
PS I would kindly ask the readers of this blog to  register  (which implies nothing) which can be easily made  by “clicking” the black square above each post. By so doing they will receive an e-mail message whenever a new post is published.
PS A “blogger” is not an oracle and inevitably makes errors (the minimum possible..). I often receive “corrections” not always fundamental and not always accurate. Just as I submit myself to the judgement of others with the name and surname so those who want to have the goodness to report errors or inaccuracies will have to do so only by sending a comment: everyone has his own responsibility.
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti  posts di questo blog con i corrispondenti links
Blog
Per iscriversi a Kurvenal e ricevere un messaggio email ogni volta che un nuovo post è pubblicato “clikkare” sul cerchio rosso per conoscere la modalità

NB Poichè qualcuno ha avuto difficoltà nell’iscrizione il filmato è stato aggiornato per renderlo più comprensibile!!!!

Leggete anche i commenti ai posts selezionando il bottone “commenti” sulla sinistra del post. Talvolta sono persino più interessanti del post stesso!!!
PS  Vorrei ringraziare tutti coloro che inseriscono commenti  ai posts utilizzando l’opzione “Lascia un commento”  (o “commenti” se ne sono già stati inseriti) prevista nella sezione sinistra (o prima del testo per schermi ridotti come i tablets) dei posts stessi affinchè tutti possano leggerli.  Il dibattito è sempre interessante per tutti…..grazie (è indispensabile lasciare nome e cognome – i commenti anonimi non saranno pubblicati)!!

Standard

Chi legge un post o scrive un commento si iscriva (se non è già iscritto). L'iscrizione NON comporta nulla ma il numero degli iscritti è l'unica gratificazione per la gestione del blog)Lasciate un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.