MATISSE
A pensar male ..
… .si fa peccato… ma è singolare che sul Corriere di Bologna nessuna menzione sia stata fatta del flop della Lucrezia Borgia del Comunale….. Un caso?….
PS Devo fare una piccola ammenda: sul Corriere online dell’8 Maggio (ma solo li) è uscita questa recensione


A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
Devo convenire che sia stato uno spettacolo orrendo per la scenografia e i contenuti simbolici che avevano la pretesa di arrivare al pubblico.
La violenza sulle donne appese ai ganci del mattatoio sono imbarazzanti; i balletti dei repubblichini senza senso; la gabbia delle donne seminude/nude di pessimo gusto. Cosa c’entra con l’opera? Già il testo di Romani è appiccicoso, ma in questa maniera il risultato è osceno.
Ho ascoltato il secondo cast e corre l’obbligo di sottolineare la voce corretta, tutta uguale, con risonanze morbide ad ogni altezza della Signora Torbidoni – Lucrezia.
Il Signor Castoro – Gennaro – che in un primo momento è sembrato indeciso poi ha portato a termine la fatica con dignità. A tal proposito vorrei sapere perché dopo il secondo avvelenamento si è mostrato con mani e viso insanguinati. Qualcuno più illuminato di me lo sa dire?
Piccola, molto piccola, tuttavia corretta l’emissione della Signora Brandolino – Orsini – che dovrebbe avere la parte di contralto ma stenta il timbro del mezzosoprano.
Da ultimo il Sig. Giangregorio- Alfonso – corretto senza estreme lodi. Coincideva con ogni sua entrata in scena una raccapricciante vista di personaggi fuori luogo che portavano alla distrazione.
Pertanto non esistono parole di orrore per la coppia Paoli/Belli.
Un così brutto spettacolo non si vedeva dal Ballo in maschera ambientato in un collegio elettorale di qualche tempo fa.
Si dovrebbe smettere di dare luogo all’egocentrismo dei registi. Preferirei una forma di concerto o le scene di cartone sullo sfondo come quando c’erano pochi soldi e cantanti bravi.
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente la mia recensione (e quindi le voci) riguardavano la prima. Per il resto non posso che concordare al 1000%
"Mi piace""Mi piace"