MATISSE
Ecco come una regia..
… fresca, spiritosa, giovane può rendere benissimo una favola (perchè il Flauto è una favola!) con interpreti giovani e con trovate sceniche veramente spiritose. Anche gli interpreti sono ovviamente giovani (e in certi passaggi non perfetti anche nel taglio della seconda metà della prima aria della regina della notte) ma lo spettacolo è veramente di alta qualità. Se fate in tempo a vederlo (non dura eternamente in Operavision – https://operavision.eu/en/library/performances/operas/magic-flute-royal-college-music) passerete due ore piacevoli e interessanti. A registi alla perenne ricerca dello scoop e di regie “creative” alla Michieletto questo Flauto andrebbe fatto vedere n-volte per dimostrare come, con arguzia e senso dello humour, si può confezionare un bellissimo spettacolo!
(Giovanni Neri – 76)
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.
PS Un “blogger” non è un oracolo e commette inevitabilmente errori (il minimo possibile..). Ricevo spesso “correzioni” non sempre fondamentali e non sempre precise. Così come io mi sottopongo al giudizio altrui con nome e cognome così chi vorrà avere la bontà di segnalarmi eventuali errori o imprecisioni dovrà farlo unicamente mandando un commento: a ognuno la propria responsabilità. In base alla nuova normativa chi si fosse iscritto e desidera de-iscriversi è sufficiente che mi invii un messaggio e-mail..
Per un elenco aggiornato di tutti i precedenti posts di questo blog con i corrispondenti links