MATISSE
C’è un fatto oggettivamente ..
...positivo, ovvero che il teatro ha riaperto in grande spolvero, con tutti gli ordini di posti riempiti. Il barbiere proposto è quello dell’edizione del Marzo 2019 già recensita quanto a scenografia e regia (https://wp.me/p5m12m-2ta). In realtà la regia riproposta è una caricatura di quella precedente. con cantanti che si muovono come macchiette e con ammiccamenti verso il pubblico da avanspettacolo. E’ vero che si tratta di “opera buffa” ma il buon gusto non stona mai. Non è questo il caso dello spettacolo in questione Qui mette conto solo valutare le voci, a cominciare dal disastroso Almaviva. Non ne azzecca una: voce metallica, intonazione incerta, difficoltà di sincronizzazione con l’orchestra, acuti gridati e qui mi fermo per carità di patria. Ma dove è stato pescato questo carneade? Meglio senza dubbio la Rosina di Paola Leguizamon che però non ha una voce da soprano di coloratura ma piuttosto un timbro da mezzosoprano anche drammatico, come comprovato dall’emissione potente negli acuti. Assai meglio Bartolo (purtroppo obbligato a una prestazione scenica da guitto) e il Figaro di Roberto di Candia, perfettamente inserito nel suo ruolo come voce e come impostazione scenica. Forse il peggio da avanspettacolo è la prestazione di Basilio che si muove come una cavalletta da film di terza categoria. Ovvio, banale, successo di un pubblico come sempre di bocca buona (quando mai esprime in modo palese il proprio dissenso un pubblico bolognese paludato) ma che almeno ha ridotto gli applausi al pessimo Almaviva.
(Giovanni Neri – 75)
Cast
DIRETTORE Piergiorgio Morandi
REGIA Federico Grazzini
CONTE D’ALMAVIVA César Cortés
ROSINA Paola Leguizamon
BARTOLO Marco Filippo Romano
FIGARO Roberto De Candia
BASILIO Nicolò Donini
BERTA Laura Cherici
FIORELLO Nicolò Ceriani
AMBROGIO Paolo Faroni
UN UFFICIALE Gianluca Monti
MAESTRO DEL CORO GEA GARATTI ANSINI
SCENE MANUELA GASPERONI
COSTUMI STEFANIA SCARAGGI
LUCI DANIELE NALDI
A coloro che leggono il blog chiederei cortesemente la registrazione (che non comporta nulla). Così facendo riceveranno un e-mail tutte le volte che un nuovo post è pubblicato.