Blogposts translations are available!
Apology: in some cases (i.e. german) the automatic translation can be totally meaningless.
With Windows PC just select in the right box your language and then activate “traduci” or “translate“: the posts are (often very, very, very badly) automatically translated (Google translator).
Visti i precedenti al Circo Massimo con Rigoletto e all’Opera di Roma con il Barbiere, Davide Livermore avrebbe potuto osare e mettere in scena alla Scala un’edizione della Lucia di Lammermoore in versione operistico-cinematografico tanto più che aveva a disposizione proprio il soprano che, nella serata, ha offerto una prova del suo valore molto significativa. Ma non è una colpa se Livermore non è né Michieletto e ne Martone!
In ogni caso a me la serata è piaciuta anche perchè è stata allietata dalla vista della bellissima Garinca che, ripeto, oltre che una gran bella donna ha anche una voce stupenda!
"Mi piace""Mi piace"
Approvato e ricevuto!
"Mi piace""Mi piace"
AVREI PREFERITO 3 ORE DI SILENZIO. PIU’ CONSONO AL MOMENTO CHE VIVIAMO.
"Mi piace""Mi piace"
approfitto della possibilità di cambiare canale
dalla Scala mi aspetterei di meglio
"Mi piace""Mi piace"
Lo sto guardando ma non mi sembra che sia così “orrendo” 🎼🎼🎼🎼
Inviato da iPhone
>
"Mi piace""Mi piace"
Insomma…
"Mi piace""Mi piace"
Tra le poche decine (di milioni) di dipendenti la RAI sceglie due collaboratori esterni che parlano di tutto meno che di musica!
Pezzi scollegati, con musica monocorde e voci strozzate (che indecisioni sui finale della donna è mobile..), balli che intervengono senza bisogno e attori che presenta no un po’ di filosofia sulle cose del mondo.
Ci dicono che questo spettacolo sia venduto a tutto il mondo, speriamo che non si accorgano della neve dipinta. Per i costi vorrei dire che Bolle, Vespa, ecc. saranno costati un bel po’. Con lo stesso budget si sarebbe potuto allestire un altro spettacolo…
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente vero: concordo!
"Mi piace""Mi piace"
Un Thread molto opportuno, questo. Detto che spero la profezia del prof Neri non si avveri sullo spettacolo di oggi (che mi ero diligentemente appuntato) lo ‘rimprovero’ di non avere preavvertito i suoi Fan del bellissimo Barbiere di Siviglia di sabato con la regia di Martone all’opera di Roma. Uno spettacolo affascinante a dir poco! Che ha fatto il paio con quello di Michieletto al Circo Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Ho già fatto pubblica ammenda….
"Mi piace""Mi piace"
Mi scuso pubblicamente: non avevo letto i commenti precedenti!
Assolto il prof: e ci mancherebbe!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho già fatto pubblica ammenda…
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante tutto nonto con piascere che una volta tanto anche la Scala si abbassa a copiare il nostro Comunale.
"Mi piace""Mi piace"
Livellamento in basso ….
"Mi piace""Mi piace"
L’avevo notato anch’io.
Purtroppo siamo gli stessi che scopiazzano da qualche anno alla Fenice – con tanto di soprano tremolante che canta il brindisi della Traviata e tenore che si sgola ma il tutto presentato come il massimo della “cultura” – il Concerto di Capodanno viennese. Ora avremo il doppione scaligero.
Però siamo sempre ” migliori del Mondo”, mi aspetto quindi recensioni esultanti alla consueta passerella.
Chissà se l’evidenza che ci ha dimostrato questa pandemia a suon di morti ci avrà insegnato qualcosa, almeno a questo riguardo…
Se non altro ci risparmieremo regie creative e la solita passerella di toilettes.
"Mi piace""Mi piace"
Forse ma questo scempio preferisco persino le regie creative e la toilettes…
"Mi piace""Mi piace"
Egregio seguo sempre con attenzione le tue recensioni /osservazioni /commenti .
Credo che in questo momento particolare sia difficile pretendere alcunché’ ma la Scala
E’la Scala, e’quindi lecito aspettarsi qualcosa di straordinario .
Cosa che secondo me e’riuscita a fare l’Opera di Roma con il Barbiere di Siviglia di Martone che ha reinventato lo spazio scenico utilizzando tutto il Teatro e aggiungendo una interessante regia televisiva .
Piuttosto che il funereo Otello andato in onda qualche settimana fa su RAI 5 mi e’sembrato un tentativo riuscito di innovare l’opera ,lavorando “in assenza “.
Mi piacerebbe leggere un commento su questa realizzazione da parte sua .
Buona giornata
Massimo
"Mi piace""Mi piace"
Mea culpa, mea maxima.. Per motivi personali non ho assistito allo spettacolo e mi sono anche dimenticato di registrarlo. Ah l’età….
"Mi piace""Mi piace"
Però c’è RaiPlay …. per chi è in Italia.
Per chi è all’estero, il mio caso, …. niet!
"Mi piace""Mi piace"